Sophie

Sophie

distrib > Fedora > 13 > i386 > media > os > by-pkgid > 00014ea59f7c2e27de23faa25f1ca8b0 > files > 62

kpilot-5.3.0-4.fc13.i686.rpm

<chapter id="synchronization">
<title
>Sincronizzare un palmare con il PC</title>

<para
>Questo capitolo descrive il processo di sincronizzazione che &kpilot; usa, ponendo l'attenzione sulle funzionalità del demone di &kpilot;. Puoi sincronizzare il palmare usando le <link linkend="conduits"
>estensioni</link
>. Le estensioni permettono ad applicazioni esterne di interfacciarsi con i dati nel proprio palmare. </para>

<para
>È buona idea fare regolarmente una copia di sicurezza del proprio palmare. Oltre ad effettuare delle copie di sicurezza, è raro che sia necessario eseguire altre azioni oltre a lasciare il proprio palmare nella base e premere il pulsante &HotSync;. L'icona del demone di &kpilot; nel vassoio di sistema lampeggerà indicando che una sincronizzazione è in corso. </para>

<para
>Per impostare il prossimo tipo di sincronizzazione che &kpilot; dovrà eseguire, puoi usare il <link linkend="menu-file"
>menu <menuchoice
> <guimenu
>File</guimenu
></menuchoice
></link
> dell'applicazione principale, oppure fare clic con il tasto destro sull'icona del demone di &kpilot; posizionata nel vassoio di sistema, e selezionare una delle voci del menu all'interno del sottomenu <menuchoice
> <guisubmenu
>Prossima sincronizzazione</guisubmenu
> </menuchoice
>. <tip
><para
>Se passi con il puntatore del mouse sopra l'icona del demone di &kpilot;, apparirà un suggerimento indicante il tipo della prossima sincronizzazione che effettuerà &kpilot;. </para
></tip>

</para>



<para
>In breve, i tipi di sincronizzazione sono: </para>

<itemizedlist>

<listitem
><para
><guilabel
>&HotSync; (una volta)</guilabel
>: questa opzione offre un buon bilanciamento tra velocità e sicurezza dei dati. </para
></listitem>

<listitem
><para
><guilabel
>Sincronizzazione completa (una volta)</guilabel
>: l'opzione più sicura, ma che richiede il maggior tempo per il completamento. </para
></listitem>

<listitem>
<para
><guilabel
>Copia dal palmare al PC (una volta)</guilabel
>: esegue tutte le estensioni e sincronizza tutte le banche dati. ma invece di fondere le informazioni ottenute da entrambe le sorgenti, copia semplicemente i dati contenuti nel palmare sul PC. <warning
><para
>Usala con attenzione, poiché questa opzione cancella le modifiche apportate sul proprio PC dall'ultima sincronizzazione.</para
></warning>
</para>
</listitem>

<listitem>
<para
><guilabel
>Copia dal PC al palmare (una volta)</guilabel
>: esegue tutte le estensioni e sincronizza tutte le banche dati, ma invece di fondere le informazioni ottenute da entrambe le sorgenti, copia semplicemente i dati contenuti nel PC sul palmare. <warning
><para
>Usala con attenzione, perché questa opzione cancella le modifiche apportate sul proprio palmare dall'ultima sincronizzazione.</para
></warning>
</para>
</listitem>

</itemizedlist>


<para
>In alternativa, puoi modificare il comportamento di sincronizzazione predefinito in &kpilot; scegliendo l'opzione più adatta nella <link linkend="page-hotsync"
>finestra di configurazione di &HotSync;</link
>. <note
><para
>Per configurare le estensioni o il processo di sincronizzazione non è necessario aprire l'applicazione principale di &kpilot;, in quanto la voce del menu <menuchoice
> <guimenuitem
>Configura KPilot...</guimenuitem
> </menuchoice
> è disponibile anche nel menu a comparsa del demone di &kpilot;. </para
></note>

</para>


<sect1 id="sync-s">
<title
>Selezionare il tipo di sincronizzazione</title>

<para
>Ci sono due modalità di sincronizzazione per il palmare, <guilabel
>HotSync</guilabel
> o <guilabel
>FullSync</guilabel
>. </para>

<para
>Quando premi il pulsante &HotSync; sul palmare, &kpilot; eseguirà l'operazione di sincronizzazione predefinita (tipicamente una <guilabel
>HotSync</guilabel
>). Puoi selezionare il valore predefinito per l'operazione di sincronizzazione nella <link linkend="page-hotsync"
>finestra di configurazione &HotSync;</link
>. In alternativa, puoi fare clic su una delle opzioni di sincronizzazione nel menu <menuchoice
> <guimenu
>File</guimenu
> </menuchoice
> dell'applicazione principale di &kpilot; oppure nel sottomenu a comparsa <menuchoice
> <guisubmenu
>Prossima sincronizzazione</guisubmenu
> </menuchoice
> del demone di &kpilot;. <important
><para
>Usare la <link linkend="page-hotsync"
>finestra di configurazione di &HotSync;</link
> è l'unico modo per modificare l'operazione predefinita di sincronizzazione. Le voci del menu <menuchoice
><guimenu
>File</guimenu
></menuchoice
> dell'applicazione principale di &kpilot; oppure gli elementi del sottomenu a comparsa <menuchoice
> <guisubmenu
>Prossima sincronizzazione</guisubmenu
></menuchoice
> del demone di &kpilot;, modificano solamente il tipo di sincronizzazione che sarà eseguita <emphasis
>successivamente</emphasis
>. </para
></important>
</para>

<screenshot>
<screeninfo
>Il menu a comparsa del demone di &kpilot;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject
><imagedata fileref="daemon-menu.png" format="PNG"/></imageobject>
<textobject
><phrase
>Menu a comparsa del demone di &kpilot;</phrase
></textobject>
<caption
><para
>Menu a comparsa del demone di &kpilot;</para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>


<para
>Per maggiori informazioni sui tipi di sincronizzazione, si faccia riferimento alle descrizioni disponibili nel<xref linkend="page-hotsync"/>. </para>


</sect1>

<sect1 id="conduits">
<title
>Sincronizzare i dati del palmare con le estensioni</title>

<para
>Le estensioni sono dei programmi che interfacciano il palmare con delle applicazioni per <acronym
>PC</acronym
> o che sincronizzano i dati del palmare con i file che possono essere usati da applicazioni per il <acronym
>PC</acronym
>. </para>

<para
>Le estensioni possono essere impostate selezionando <menuchoice
> <guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Configura KPilot...</guimenuitem
> </menuchoice
>, oppure utilizzando il menu a comparsa del demone e facendo clic sulla voce del menu <guimenuitem
>Configura KPilot...</guimenuitem
>. </para>

<screenshot>
<screeninfo
>Il menu a comparsa del demone di &kpilot;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject
><imagedata fileref="daemon-menu-configure.png" format="PNG"/></imageobject>
<textobject
><phrase
>Menu a comparsa del demone di &kpilot;</phrase
></textobject>
<caption
><para
>Menu a comparsa del demone di &kpilot;</para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>

</sect1>

<sect1 id="conflicts">
<title
>Risolvere i conflitti</title>

<para
>I record di dati possono essere modificati sia sul palmare che sul <acronym
>PC</acronym
>. Se un record subisce modifiche incompatibili sia sul palmare che sul <acronym
>PC</acronym
>, come la modifica di un numero di telefono in modi diversi su entrambi i dispositivi, la modifica che crea un conflitto deve essere risolta in modo tale che sia il palmare che il <acronym
>PC</acronym
> siano di nuovo sincronizzati. </para>

<para
>Può apparire una finestra a comparsa chiedendo come si preferisce risolvere il conflitto, o puoi creare una regola generale per gestire automaticamente questi conflitti (in base alla tua <link linkend="page-hotsync"
>scelta di risoluzione dei conflitti</link
>). Nota che puoi definire diverse scelte di risoluzione dei conflitti per diverse estensioni nella <link linkend="config-conduits"
>finestra per la configurazione delle estensioni</link
>. </para>

</sect1>
</chapter>