Sophie

Sophie

distrib > Fedora > 13 > i386 > media > os > by-pkgid > 00014ea59f7c2e27de23faa25f1ca8b0 > files > 63

kpilot-5.3.0-4.fc13.i686.rpm

<chapter id="using-kpilot">
<title
>Usare l'interfaccia della finestra principale di &kpilot;</title>

<para
>Questo capitolo descrive l'uso della finestra principale di &kpilot; e la struttura dei suoi menu. La finestra principale di &kpilot; contiene anche i registri di &HotSync;, che possono risultare utili per risolvere i problemi. </para>

<para
>Al primo avvio, &kpilot; apre la finestra di configurazione che permette di regolarne le impostazioni e di selezionare e configurare le estensioni da usare. Fai clic sul pulsante <guibutton
>OK</guibutton
> per attivare il registro &HotSync;, come mostrato <link linkend="main-app"
>qui</link
>. </para>

<sect1 id="main">
<title
>La finestra principale</title>

<screenshot id="main-app">
<screeninfo
>La finestra principale di &kpilot;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject
><imagedata fileref="main-app.png" format="PNG"/></imageobject>
<textobject
><phrase
>La finestra principale</phrase
></textobject>
<caption
><para
>La finestra principale</para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>

<para
>La finestra principale contiene il menu dell'applicazione, che tratteremo qui di seguito. </para>

<para
>Il menu <guimenu
>File</guimenu
> contiene le voci del menu di sincronizzazione. Nota che tali voci non avviano il processo di sincronizzazione, ma selezionano esclusivamente quale tipo di sincronizzazione verrà effettuata in seguito. Per avviarlo, devi premere sul pulsante &HotSync; sulla base del &PalmPilot; (o sullo stesso palmare, se non c'è una base). </para>
<note>
<para
>Non è possibile cancellare un'operazione di sincronizzazione una volta che la richiesta è stata effettuata. </para>
</note>
<para
>Per ulteriori informazioni sulle funzioni di sincronizzazione, si veda il <link linkend="synchronization"
>capitolo sulla sincronizzazione</link
> di questo manuale, dove si possono trovare descrizioni dettagliate dei metodi di sincronizzazione e delle opzioni offerte da &kpilot;. </para>

<variablelist id="menu-file">

<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>File</guimenu
> <guimenuitem
>HotSync</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Rendi la prossima sincronizzazione una &HotSync;. Per ulteriori informazioni, si veda la sezione <link linkend="sync-s"
>Sincronizzare i dati del palmare</link
> di questo manuale. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>File</guimenu
> <guimenuitem
>FullSync</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>(non disponibile con tutte le installazioni) Rendi la prossima sincronizzazione una FullSync. Per ulteriori informazioni, si veda la sezione <link linkend="sync-s"
>Sincronizzare i dati del palmare</link
> di questo manuale. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>File</guimenu
> <guimenuitem
>Copia dal palmare al PC</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Esegue tutte le estensioni e sincronizza tutte le banche dati, ma invece di fondere le informazioni ottenute da entrambe le sorgenti, copia i dati dal palmare al PC. <emphasis
>Usalo con attenzione, poiché questa opzione cancella tutte le modifiche apportate sul tuo PC dall'ultima sincronizzazione</emphasis
>.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>File</guimenu
> <guimenuitem
>Copia dal PC al palmare</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Esegue tutte le estensioni e sincronizza tutte le banche dati, ma invece di fondere le informazioni ottenute da entrambe le sorgenti, copia i dati dal PC al palmare. <emphasis
>Usalo con attenzione, poiché questa opzione cancella tutte le modifiche apportate sul tuo palmare dall'ultima sincronizzazione</emphasis
>.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>File</guimenu
> <guimenuitem
>Esci</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Esce da &kpilot;, chiudendo la finestra principale ed arrestando il demone se questa <link linkend="stopdaemononexit"
>opzione di configurazione</link
> è abilitata. </para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>


<para
>Il menu <guimenu
>Impostazioni</guimenu
> ti permette di configurare l'interfaccia principale di &kpilot; e di mettere a punto il processo di sincronizzazione con il palmare. </para>

<variablelist>
<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Mostra la barra di stato</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Fai clic su questa voce del menu per commutare la visualizzazione della barra di stato di &kpilot;, cioè per mostrarla se nascosta o per nasconderla se mostrata. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Mostra la barra degli strumenti</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Fai clic su questa voce del menu per commutare la visualizzazione della barra degli strumenti di &kpilot;, cioè per mostrarla se nascosta o per nasconderla se mostrata. </para>
</listitem>
</varlistentry>


<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Configura le scorciatoie...</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Mostra la finestra di configurazione delle scorciatoie di &kpilot;, permettendoti di modificare o creare delle scorciatoie da tastiera, che sono associazioni tra azioni (ad esempio, aprire la finestra di configurazione di &kpilot;) e tasti o combinazioni di tasti (ad esempio, <keycombo action="simul"
>&Ctrl;&Shift;<keycap
>A</keycap
></keycombo
>). </para>
</listitem>
</varlistentry>


<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Configura le barre degli strumenti...</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Mostra la finestra di configurazione della barra degli strumenti di &kpilot;. Questa finestra elenca tutte le azioni disponibili da poter usare sulla barra degli strumenti, e le azioni attualmente visualizzate, permettendoti di aggiungerne o rimuoverne, e di spostare quelle che sono già sulla barra degli strumenti. </para>
</listitem>
</varlistentry>


<varlistentry>
<term>
<menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Configura KPilot...</guimenuitem
> </menuchoice>
</term>
<listitem>
<para
>Mostra la finestra di configurazione di &kpilot;, permettendoti di far corrispondere il tuo hardware con la configurazione, affinché &kpilot; possa dialogare con il palmare, e di configurare il modo in cui &kpilot; sincronizza il &PalmPilot; con le applicazioni del sistema (attraverso le estensioni). Il capitolo <link linkend="configure"
>Configurare &kpilot;</link
> di questo manuale offre informazioni dettagliate su queste opzioni di configurazione. </para>
</listitem>
</varlistentry>

</variablelist>


</sect1>

<sect1 id="builtin">
<title
>Applicazioni integrate </title>

<para
>Per selezionare una delle applicazioni integrate, basta fare clic sulla sua icona nella barra laterale di &kpilot;. </para>

<screenshot>
<screeninfo
>La barra laterale di &kpilot;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject
><imagedata fileref="sidebar.png" format="PNG"/></imageobject>
<textobject
><phrase
>La barra laterale di &kpilot;</phrase
></textobject>
<caption
><para
>La barra laterale di &kpilot;</para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>


<para
>Selezionare una delle applicazioni integrate la farà apparire nella finestra principale di &kpilot;.</para>


<sect2 id="installer-app">
<title
>L'Installatore file</title>
<para
>Basta premere il pulsante <guibutton
>Aggiungi file...</guibutton
> per aggiungere un file all'elenco. Questi file verranno installati sul &PalmPilot; durante la prossima &HotSync;. Se scegli di non installare questi file sul &PalmPilot;, basta premere <guibutton
>Pulisci la lista</guibutton
> per rimuovere qualsiasi file in sospeso. </para>

<para
>L'applicazione Installatore file supporta il trascinamento nell'area dei <guilabel
>File da installare</guilabel
>. Questi saranno installati la prossima volta che eseguirai una &HotSync;. </para>

<tip>
<para
>Viene mantenuta una copia interna del file, così che puoi perfino trascinare un &URL; da &konqueror;! </para>
</tip>

<screenshot>
<screeninfo
>L'Installatore file</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject
><imagedata fileref="file-app.png" format="PNG"/></imageobject>
<textobject
><phrase
>L'Installatore file</phrase
></textobject>
<caption
><para
>L'Installatore file</para
></caption>
</mediaobject>
</screenshot>

</sect2>
</sect1>

</chapter>