Sophie

Sophie

distrib > Mageia > 4 > x86_64 > by-pkgid > af5088a214252ebea1ca7d19ceb2d08e > files > 1012

kde-l10n-handbooks-it-4.11.4-1.mga4.noarch.rpm

<sect2 id="calc-apcoords">
<title
>Modulo coordinate apparenti</title>
<indexterm
><primary
>Strumenti</primary>
<secondary
>Astrocalcolatrice</secondary>
<tertiary
>Modulo coordinate apparenti</tertiary>
</indexterm>

<screenshot>
<screeninfo
>Il modulo Coordinate apparenti dell'astrocalcolatrice </screeninfo>
<mediaobject>
  <imageobject>
    <imagedata fileref="calc-apcoords.png" format="PNG"/>
  </imageobject>
  <textobject>
    <phrase
>Coordinate apparenti</phrase>
  </textobject>
</mediaobject>
</screenshot>

<para
>Il modulo Coordinate apparenti converte le <firstterm
>coordinate di catalogo</firstterm
> di un punto nel cielo nelle sue <firstterm
>coordinate apparenti</firstterm
> per una data qualsiasi. Le coordinate degli oggetti celesti non sono fisse, a causa della <link linkend="ai-precession"
>precessione</link
>, della nutazione e dell'aberrazione. Questo modulo tiene conto di tali effetti. </para>
<para
>Per utilizzare il modulo, inserisci la data e l'ora nella sezione <guilabel
>Data e ora</guilabel
>, quindi inserisci le coordinate di catalogo nel riquadro omonimo. Puoi anche specificare l'epoca del catalogo (di solito 2000.0 per cataloghi moderni). Le coordinate dell'oggetto per la data prescelta saranno quindi visualizzate nel riquadro <guilabel
>Coordinate apparenti</guilabel
>. </para>
</sect2>