Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 10.0-com > x86_64 > by-pkgid > 807b32dbd97c0e23dc0d55553a877377 > files > 102

mandrake-doc-it-10.0-5.1.100mdk.noarch.rpm

<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"><title>Uso dell'ambiente grafico</title><meta name="generator" content="DocBook XSL Stylesheets V1.64.0"><link rel="home" href="index.html" title="Guida rapida"><link rel="up" href="linux4beginner.html" title="Capitolo 5. Linux per principianti"><link rel="previous" href="login.html" title="Come iniziare una
      sessione"><link rel="next" href="ch05s06.html" title="Chiusura della
      sessione"></head><body bgcolor="white" text="black" link="#0000FF" vlink="#840084" alink="#0000FF"><div class="navheader"><table width="100%" summary="Navigation header"><tr><th colspan="3" align="center">Uso dell'ambiente grafico</th></tr><tr><td width="20%" align="left"><a accesskey="p" href="login.html">Indietro</a> </td><th width="60%" align="center">Capitolo 5. Linux per principianti</th><td width="20%" align="right"> <a accesskey="n" href="ch05s06.html">Avanti</a></td></tr></table><hr></div><div class="sect1" lang="it"><div class="titlepage"><div><div><h2 class="title" style="clear: both"><a name="lin4begin-use-kde-gnome"></a>Uso dell'ambiente grafico</h2></div></div><div></div></div><div class="abstract"><p class="title"><b>Estratto</b></p><p><a name="BId-linux4beginner-pa28"></a>Questo capitolo introdurrà alcuni
      concetti e nozioni di base riguardo l'uso del computer.</p></div><div class="sect2" lang="it"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="id2540546"></a>Il desktop di
	  Mandrakelinux</h3></div></div><div></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa29"></a>Tutti gli ambienti grafici
	moderni condividono alcune caratteristiche fondamentali: un menu
	principale, un'area del desktop con alcune icone, un pannello, etc. Nei
	paragrafi seguenti vi descriveremo gli elementi che compongono un
	ambiente desktop.</p><a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it11"></a><div class="figure"><a name="dia-kde-first-time-balloons"></a><p class="title"><b>Figura 5.4. Il desktop KDE</b></p><div class="mediaobject"><img src="images/dia-kde-first-time-balloons.png" alt="Il desktop KDE"></div></div><div class="orderedlist"><ol type="1"><li><p><a name="BId-linux4beginner-pa30"></a>Sulla parte sinistra dello schermo, e nella barra che si trova nella
	    parte inferiore della finestra, sono visibili alcune
	    “<span class="quote">icone</span>”. Un'icona è un piccolo disegno,
	    generalmente caratterizzato da
	    una breve descrizione sotto di esso (il titolo o nome
	    dell'icona). Cliccando su un'icona viene avviato un
	    programma, o viene aperta una cartella. In entrambi i casi comparirà una
	    finestra sul desktop.</p></li><li><p><a name="BId-linux4beginner-pa31"></a>Nella parte
		inferiore dello schermo si trova il
		<span class="emphasis"><em>pannello</em></span>. Permette di accedere rapidamente
		a strumenti utili come un <span class="application">terminale</span>,
		un navigatore per il web, etc. Ciascuna delle icone che vedete
		rappresenta un'applicazione (o programma). Spostate il cursore
		del mouse su una di esse, e lasciatecelo sopra per qualche
		secondo: comparirà un riquadro giallo contenente un breve testo di
		aiuto riguardo la funzione dell'icona.</p></li><li><p><a name="BId-linux4beginner-pa32"></a><a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it14"></a><a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it15"></a><a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it16"></a>Le icone e il pannello non sono liberi di fluttuare sullo schermo:
		sono “<span class="quote">incollati</span>” a qualcosa, il <a name="BId-linux4beginner-gt3" href=""><i class="glossterm">desktop</i></a>, detto anche
		“<span class="quote">sfondo</span>” o “<span class="quote">finestra di sfondo</span>” (ingl.
		<span class="foreignphrase"><i class="foreignphrase">root window</i></span>, letteralmente
		“<span class="quote">finestra radice</span>”). In un certo senso, il desktop è
		il luogo in cui si trova qualsiasi cosa voi vediate (ad esempio
		un'icona) o usiate (il puntatore del mouse, una finestra, etc.).
		Spostate il puntatore del mouse su un punto vuoto del desktop
		(cioè dove non ci sia niente), e cliccate con il
		tasto destro: vedrete comparire un menu che vi
		permetterà di accedere a diverse funzioni.</p></li></ol></div></div><div class="sect2" lang="it"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="id2540830"></a>Avviare le applicazioni</h3></div></div><div></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa33"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it18"></a>
	Dato che le icone presenti sul desktop e nel pannello non sono
	molte, potreste chiedervi come fare per accedere a tutto il
	software che è stato installato durante l'installazione del
	sistema: potete farlo tramite la prima icona a sinistra nel
	pannello, che indica il menu principale.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa34"></a><img src="images/menu-mdk.png">Cliccate su questa
	icona e comparirà un menu contenente le applicazioni che potete
	eseguire: sono organizzate logicamente per categorie, quindi trovare
	quella che cercate sarà facile.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa35"></a>Per avviare
	un'applicazione o un programma di utilità è sufficiente
	aprire il menu principale, esplorarne la struttura gerarchica
	fino a trovare quello che cercate, ed infine cliccarci sopra.</p><p> </p><p> </p></div><div class="sect2" lang="it"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="id2540944"></a>Aprire una finestra
	sul desktop</h3></div></div><div></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa36"></a><img src="images/kde-desktop-icon-home.png">Se
	cliccate sull'icona che si trova sul desktop etichettata come
	<span class="guilabel">Home</span>, comparirà questa finestra:</p><div class="figure"><a name="dia-kde-file-manager1"></a><p class="title"><b>Figura 5.5. Il file manager di KDE</b></p><div class="mediaobject" align="center"><img src="images/dia-kde-file-manager.png" align="middle" alt="Il file manager di KDE"></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa37"></a>Avete avviato un
	file manager,  <span class="application">Konqueror</span>, che ha aperto una finestra al cui interno è
	visibile il contenuto della vostra directory
	<tt class="filename">Home</tt>. Si tratta del luogo in cui vengono
	archiviati tutti i vostri documenti e file personali, e solo
	voi potete accedervi. Se iniziate ad accumulare molti file al
	suo interno (ad esempio documenti di testo, file
	<span class="acronym">MP3</span>, etc.), vi suggeriamo di creare alcune sottodirectory (ad
	esempio Documenti, Musica, Foto, etc.) in cui suddividerli.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa38"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it19"></a>
	Una finestra è composta da diversi elementi. In alto potete
	vedere la <span class="emphasis"><em>barra del titolo</em></span>:
        essa mostra il nome del programma che avete avviato e, in
	alcuni casi, anche il nome del documento sul quale
	state lavorando. Può trovarsi in uno di due stati
	diversi, ad indicare il corrispondente stato della finestra a
	cui appartiene:</p><div class="itemizedlist"><ul type="disc"><li><p><a name="BId-linux4beginner-pa39"></a><a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it20"></a><span class="emphasis"><em>attiva</em></span>: significa che si tratta della finestra
	    correntemente in uso;</p></li><li><p><a name="BId-linux4beginner-pa40"></a><a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it21"></a><span class="emphasis"><em>inattiva</em></span>: il programma è ancora in
	    funzione, ma voi non state interagendo con esso.</p></li></ul></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa41"></a>In genere una barra del
	titolo attiva è colorata, mentre una inattiva è oscurata o grigia.
      </p><p><a name="BId-linux4beginner-pa42"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it22"></a>
	Subito sotto la barra del titolo potete vedere la
	<span class="emphasis"><em>barra dei menu</em></span>. Nel nostro esempio sono
	presenti i menu <span class="guilabel">Modifica</span>,
	<span class="guilabel">Visualizza</span>, e così via. Cliccando sul
	nome di un menu, ad es. <span class="guilabel">Modifica</span>,
	comparirà un elenco di voci, ciascuna delle quali vi
	permette di accedere a una funzionalità del programma.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa43"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it23"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it24"></a>
	Al di sotto della barra dei menu trovate la <span class="emphasis"><em>barra degli
	strumenti</em></span> dell'applicazione. Si tratta di una o più file di
	icone, ciascuna delle quali corrisponde a un comando presente in uno dei
	menu a discesa: potete considerarle come delle scorciatoie per
	le funzionalità del programma più comuni fra quelle presenti
	all'interno dei	menu.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa44"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it25"></a>
	Nella parte inferiore della finestra molto spesso è presente una
	<span class="emphasis"><em>barra di stato</em></span>. Si tratta di uno spazio in cui il programma mostra
	una serie di informazioni riguardo le operazioni che sta eseguendo. Non
	tutti i programmi possiedono questa caratteristica, ma se quello che state
	utilizzando è uno di questi non dimenticatevi di darle un'occhiata di tanto in tanto.</p></div><div class="sect2" lang="it"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="id2541356"></a>Gestione di finestre e desktop</h3></div></div><div></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa45"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it26"></a>
	Abbiamo introdotto il concetto di desktop per riferirci all'area dello
	schermo dove si trovano tutti gli elementi (pannello, icone, finestre)
	dell'ambiente grafico. Adesso guardate il pannello in fondo allo
	schermo, vedrete un gruppo di <span class="emphasis"><em>quattro pulsanti</em></span>:</p><div class="figure"><a name="dia-kde-virtual-desktops-buttons2"></a><p class="title"><b>Figura 5.6. I pulsanti dei desktop virtuali di
	  KDE</b></p><div class="mediaobject" align="center"><img src="images/dia-kde-virtual-desktops-buttons.png" align="middle" alt="I pulsanti dei desktop virtuali di KDE"></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa46"></a>Questi pulsanti
	vi permettono di accedere ai <a name="BId-linux4beginner-gt5" href=""><i class="glossterm">desktop virtuali</i></a>, cioè
	delle copie identiche del desktop che vedete quando entrate nel
	sistema.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa47"></a>Cliccate su quello
	etichettato come <span class="guilabel">2</span>: come potete vedere, la
	finestra che avete aperto poco fa è scomparsa. Non vi preoccupate,
	non avete chiuso la finestra, quello che avete fatto è stato
	spostarvi in un altro desktop.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa48"></a> Cliccate sul pulsante etichettato come
	<span class="guilabel">1</span>, e tornerete al desktop precedente. </p><p><a name="BId-linux4beginner-pa49"></a> Questa caratteristica,
	nota anche con il nome di <a name="BId-linux4beginner-gt7" href=""><i class="glossterm">selettore delle aree di
    lavoro</i></a>, è molto comoda: vi permette di aprire un gran numero
	di finestre, e di organizzarle come meglio credete.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa50"></a>Potete anche cambiare il desktop virtuale
	in cui si trova la finestra, spostandola in un desktop diverso da quello
	corrente; questo può tornare molto utile per organizzare logicamente il
	vostro lavoro: ad esempio potreste spostare tutte le finestre relative
	alla navigazione in rete nel desktop 2, tutte le applicazioni
	multimediali nel desktop 3, etc.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa51"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it27"></a>
	Per far questo usiamo ancora il mouse. Se state usando <span class="application">KDE</span>,
	cliccate sulla barra del titolo della finestra con il pulsante destro del mouse:
	comparirà un menu che contiene una voce chiamata <span class="guilabel">Al
	  desktop</span>. Selezionate questa voce e vedrete comparire un
	elenco dei vostri desktop virtuali. Non dovete far altro che scegliere da
	questo elenco il desktop in cui volete spostare la finestra.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa54"></a>Molto spesso vi
	capiterà di avere delle finestre che si trovano nella posizione
	giusta, ma sono troppo piccole o troppo grandi. Cliccate su
	questo pulsante nella barra del titolo:</p><a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it29"></a><div class="figure"><a name="l4b-maximize-button"></a><p class="title"><b>Figura 5.7. Massimizzare
	  una finestra</b></p><div class="mediaobject"><img src="images/l4b-maximize-button.png" alt="Massimizzare una finestra"></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa55"></a>Questa
    operazione viene detta <span class="emphasis"><em>massimizzare</em></span> (o
    <span class="emphasis"><em>ingrandire al massimo</em></span>) una finestra (ingl.
    <span class="foreignphrase"><i class="foreignphrase">maximize</i></span>). Cliccate di nuovo sul
    medesimo pulsante per riportarla alle dimensioni originali.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa56"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it30"></a>
	Se, al contrario, desiderate nascondere la finestra, senza
	chiudere l'applicazione, cliccate su questo pulsante:</p><div class="figure"><a name="l4b-minimize-button"></a><p class="title"><b>Figura 5.8. Minimizzare una finestra</b></p><div class="mediaobject"><img src="images/l4b-minimize-button.png" alt="Minimizzare una finestra"></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa57"></a>La finestra sembra
	essere scomparsa: in realtà, l'avete ridotta alle dimensioni più piccole
	possibili, quelle di un'icona. Questa operazione viene detta
	<span class="emphasis"><em>minimizzare</em></span> una finestra: viene liberato lo
	spazio sullo schermo che stava occupando, ma il programma è ancora in
	funzione, e potete vedere la finestra ridotta<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it31"></a>
	a icona sulla “<span class="quote">barra delle applicazioni</span>” di <span class="application">KDE</span>:</p><div class="figure"><a name="id2541850"></a><p class="title"><b>Figura 5.9. La barra delle applicazioni di KDE</b></p><div class="mediaobject" align="center"><img src="images/dia-kde-task-bar.png" align="middle" alt="La barra delle applicazioni di KDE"></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa58"></a>Per far ricomparire la finestra sul desktop,
	cliccate sull'icona a essa associata.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa59"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it33"></a>
	Ma nella maggior parte dei casi non vorrete ingrandire al massimo la
	finestra, né ridurla a icona: avrete bisogno di una via di mezzo, la
	possibilità di modificare le dimensioni della finestra a seconda
	delle necessità. Potete far questo usando il mouse e i bordi
	della finestra stessa.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa60"></a><img src="images/horizontal-resize-arrow.png">Portate il
	cursore del mouse sul bordo destro della finestra in questione: lo
	vedrete cambiare e trasformarsi in una doppia freccia. Adesso
	premete il pulsante sinistro del mouse, e tenetelo premuto mentre
	spostate il cursore. Noterete che le dimensioni della finestra
	vengono alterate, e i suoi contenuti ridisposti di conseguenza.
	Quando siete soddisfatti delle nuove dimensioni non dovete far altro
	che rilasciare il pulsante del mouse.</p><p><a name="BId-linux4beginner-pa61"></a>Abbiamo compiuto questa operazione usando
	il bordo destro della finestra, ma potete fare la stessa cosa con i
	bordi sinistro, superiore e inferiore. Potete persino farlo usando gli
	angoli della finestra, nel qual caso sarete in grado di modificarne le
	dimensioni in due direzioni allo stesso tempo.</p><div class="note" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><table border="0" summary="Note"><tr><td rowspan="2" align="center" valign="top" width="25"><img alt="[Note]" src="images/note.png"></td><th align="left">Nota</th></tr><tr><td colspan="2" align="left" valign="top"><p><a name="BId-linux4beginner-pa62"></a>Si noti che non tutte le
	  finestre possono essere ridimensionate in questo modo, e talvolta
	  esistono delle dimensioni minime e massime prefissate.
	</p></td></tr></table></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa63"></a>Come nota conclusiva in
	merito ai pulsanti presenti sulla barra del titolo di una finestra, date
	uno sguardo a questo:</p><div class="figure"><a name="l4b-close-button"></a><p class="title"><b>Figura 5.10. Chiudere una finestra</b></p><div class="mediaobject"><img src="images/l4b-close-button.png" alt="Chiudere una finestra"></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa64"></a>
	<a class="indexterm" name="BId-linux4beginner-it34"></a>
	Se cliccate su questo pulsante (il <span class="emphasis"><em>pulsante di
	chiusura</em></span>), l'effetto sarà di interrompere l'esecuzione
	del programma in questione.</p></div><div class="sect2" lang="it"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="id2542091"></a>Personalizzazione del desktop</h3></div></div><div></div></div><p><a name="BId-linux4beginner-pa65"></a>È possibile
	cambiare moltissime caratteristiche dell'ambiente di lavoro per
	adattarlo ai vostri gusti personali: il tipo di sfondo, i colori
	delle finestre e dello sfondo, i “<span class="quote">temi</span>”, il modo in cui
	è possibile interagire con finestre e icone, e altro ancora.
	Consultate <span><a name="BIdNEW-linux4beginner-ph22"></a>il capitolo Uso di KDE della
	<i class="citetitle">Guida introduttiva</i></span>.</p></div></div><div class="navfooter"><hr><table width="100%" summary="Navigation footer"><tr><td width="40%" align="left"><a accesskey="p" href="login.html">Indietro</a> </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="u" href="linux4beginner.html">Risali</a></td><td width="40%" align="right"> <a accesskey="n" href="ch05s06.html">Avanti</a></td></tr><tr><td width="40%" align="left" valign="top">Come iniziare una
      sessione </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="h" href="index.html">Partenza</a></td><td width="40%" align="right" valign="top"> Chiusura della
      sessione</td></tr></table></div></body></html>