Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 10.2 > i586 > media > contrib > by-pkgid > eb2ca3fa8cac6766aebe2c4233348281 > files > 300

kst-1.0-4mdk.i586.rpm

<chapter id="eventmonitoring">
<title
>Controllo degli eventi</title>
<para
>Un oggetto di dati di controllo degli eventi essenzialmente sorveglia uno o più vettori o scalari, ed effettua un'azione specifica quando è vera una condizione specifica riguardante i vettori o gli scalari. I controlli degli eventi sono normalmente usati insieme a dati in <quote
>streaming</quote
>, o dal vivo. Per esempio, potrebbe essere creato un controllo degli eventi per sorvegliare se gli elementi di un vettore di dati che rappresentano una temperatura superano un valore predefinito. </para>

<sect1 id="eventmonitordialog">
<title
>Finestra dei controlli degli eventi</title>

<para
>Quella che segue è un'istantanea della finestra visualizzata quando si creano o modificano degli eventi. Le spiegazioni delle impostazioni sono elencate sotto. </para>

<screenshot>
<screeninfo
>Finestra dei controlli degli eventi</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="Screenshot-kst-eventmonitor.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>Finestra dei controlli degli eventi</phrase>
</textobject>
</mediaobject>
</screenshot>

<sect2 id="eventsexpression">
<title
>Espressione</title>
<para
>La condizione da controllare, insieme ad altre proprietà degli eventi, può essere modificata da questa sezione. </para>

<variablelist>
<varlistentry>
<term>
<guilabel
>Operatori</guilabel>
</term>
<listitem>
<para
>Un elenco degli operatori disponibili. Scegliere un operatore dall'elenco lo inserisce nel punto di inserzione corrente nella casella di testo <guilabel
>Espressione</guilabel
>. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<guilabel
>Vettori</guilabel>
</term>
<listitem>
<para
>Un elenco degli oggetti vettore correnti in &kst;. Scegliere un vettore dall'elenco lo inserisce nel punto di inserzione corrente nella casella di testo <guilabel
>Espressione</guilabel
>. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<guilabel
>Scalari</guilabel>
</term>
<listitem>
<para
>Un elenco dei valori scalari disponibili. Questo elenco è composto dai valori scalari nella sessione corrente di &kst; e da alcune costanti interne. Scegliere uno scalare dall'elenco lo inserisce nel punto di inserzione corrente nella casella di testo <guilabel
>Espressione</guilabel
>. </para>
</listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
<term>
<guilabel
>Espressione</guilabel>
</term>
<listitem>
<para
>L'espressione da sorvegliare. Puoi scrivere direttamente in questa casella, o selezionare gli elementi da inserire usando gli elenchi a cascata descritti sopra. Assicurati che l'espressione inserita in questa casella di testo sia un'espressione booleana (cioè risulti in vero o falso). Ciò normalmente implica usare un'uguaglianza o una disuguaglianza nell'espressione. Nota che tutti i vettori inseriti nella casella di testo saranno sorvegliati a seconda dei loro singoli elementi. </para>
<para
>Ogni volta che questa espressione sarà vera, l'evento sarà attivato. L'azione eseguita all'attivazione di un evento dipende dalle impostazioni specificate nelle prossime due sezioni. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term>
<guilabel
>Descrizione</guilabel>
</term>
<listitem>
<para
>Questa casella di testo è usata per tenere una breve descrizione dell'evento. La descrizione è disponibile fondamentalmente come un metodo per tenere d'occhio molti eventi. Puoi inserire qualsiasi testo tu voglia in questa casella. </para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</sect2>

<sect2 id="eventskstdebuglog">
<title
>Log di debug di Kst</title>
<para
>Questa sezione specifica le impostazioni per le voci aggiunte nel log di debug di &kst; quando degli eventi vengono attivati. </para>
<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Registra come:</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Abilita questa casella per fare aggiungere delle voci al log di debug di &kst; quando questo evento viene attivato. Ci sono tre tipi di voce nel log di debug: avvisi, avvertimenti, ed errori. Seleziona il tipo di voce desiderato usando il pulsante corrispondente. </para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>


</sect2>

<sect2 id="eventsemailnotification">
<title
>Notifica e-mail</title>
<para
>In questa sezione possono essere specificate le impostazioni per l'invio di avvisi di attivazione degli eventi per posta elettronica. </para>

<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Notifica</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Abilita questa casella per far inviare a &kst; delle notifiche per posta elettronica agli indirizzi specificati quando viene attivato questo evento. Inserisci anche gli indirizzi di posta che vorresti apparissero nel campo <quote
>Da</quote
> nella casella <guilabel
>Mittente</guilabel
>. </para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</sect2>

<sect2 id="eventselog">
<title
>ELOG</title>
<para
>&kst; supporta l'aggiunta di voci in un registro ELOG all'attivazione degli eventi. Ciò si può usare per controllare a distanza dei dati dal vivo, o per ottenere dei riassunti delle attività degli eventi. </para>

<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Notifica</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Selezionare questa casella abilita la funzione di registrazione di ELOG per questo controllo degli eventi. Fai clic su <guibutton
>Configura...</guibutton
> per specificare le impostazioni del server e di registrazione. </para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</sect2>

</sect1>

<sect1 id="elogextension">
<title
>L'estensione ELOG</title>
<para
>L'estensione ELOG permette ai controlli degli eventi di creare voci di registro su un server su cui è in esecuzione l'applicazione Electronic Logbook (ELOG). Le voci di registro create possono essere usate, per esempio, per controllare a distanza gli eventi di &kst; o per produrre rapporti periodici sui dati. Per informazioni su come configurare e gestire un server ELOG, vedi la <ulink url="http://midas.psi.ch/elog/"
>pagina ufficiale di ELOG</ulink
>. Per abilitare l'estensione ELOG di &kst;, seleziona <guimenuitem
>Estensioni...</guimenuitem
> dal menu <guimenu
>Impostazioni</guimenu
> e assicurati che <quote
>Estensione ELOG</quote
> sia segnato. </para>

<sect2 id="elogextensionsettings">
<title
>Impostazioni del server e di registrazione</title>
<para
>Le impostazioni del server e di registrazione dovrebbero essere configurate se la funzionalità ELOG è attivata per un oggetto di controllo degli eventi. Per configurare le impostazioni di registrazione, fai clic sul pulsante <guibutton
>Configura...</guibutton
> nella sezione <guilabel
>ELOG</guilabel
> della finestra dei controlli degli eventi. Dovrebbe essere visualizzata la finestra delle voci degli eventi ELOG: </para>
<screenshot>
<screeninfo
>Impostazioni della registrazione dei controlli degli eventi</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="Screenshot-kst-eventmonitor-loggingsettings.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>Impostazioni della registrazione dei controlli degli eventi</phrase>
</textobject>
</mediaobject>
</screenshot>

<para
>Usa le tre caselle in fondo per selezionare il tipo di informazione da registrare. <guilabel
>Includi schermata di Kst</guilabel
> specifica che dovrebbe essere inclusa una schermata della finestra attualmente attiva. <guilabel
>Includi file di configurazione di Kst</guilabel
> specifica che dovrebbe essere allegato alla voce il file salvato <filename
>*.kst</filename
>. Infine, se è segnato <guilabel
>Includi informazioni di debug di Kst</guilabel
>, sarà allegata anche una copia del <link linkend="debuglog"
>log di debug</link
>. </para>

<para
>Una volta che le impostazioni del server ELOG saranno configurate appariranno dei campi aggiuntivi. Per personalizzare le impostazioni del server ELOG, fai clic sul pulsante <guibutton
>Configurazione...</guibutton
>. Dovrebbe essere visualizzata la seguente finestra: </para>

<screenshot>
<screeninfo
>Impostazioni del server dei controlli degli eventi</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="Screenshot-kst-eventmonitor-serversettings.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>Impostazioni del server dei controlli degli eventi</phrase>
</textobject>
</mediaobject>
</screenshot>

<para
>Seguono le descrizioni delle impostazioni in questa finestra. </para>
<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Configurazione</guilabel
>, <guibutton
>Salva</guibutton
>, e <guibutton
>Carica</guibutton
> </term>
<listitem>
<para
>L'elenco a cascata <guilabel
>Configurazione</guilabel
> contiene un elenco di configurazioni ELOG salvate. Per caricare un insieme di impostazioni di configurazione, seleziona un elemento dall'elenco e fai clic sul pulsante <guibutton
>Carica</guibutton
>. Per salvare la configurazione attuale in una voce di questa finestra, seleziona la voce desiderata e fai clic sul pulsante <guibutton
>Salva</guibutton
>. </para>
<caution>
<para
>Salvare impostazioni in una voce sovrascrive qualsiasi impostazione preesistente in quella voce. </para>
</caution>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Indirizzo IP</guilabel
> e <guilabel
>Numero di porta</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Inserisci l'indirizzo IP della macchina su cui è in esecuzione l'applicazione server ELOG. Il numero di porta su cui il server ELOG ascolta è configurabile sul server, ma quella predefinita è la 8080; quindi se non sei sicuro, inserisci 8080 come numero di porta. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Registro</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Ogni server ELOG può contenere uno o più registri, quindi deve essere specificato il nome del registro sul quale scrivere le voci. Assicurati che il nome del registro sia scritto giusto. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Nome utente</guilabel
>, <guilabel
>Password utente</guilabel
>, e <guilabel
>Scrivi password</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>A seconda di com'è configurata l'applicazione server ELOG, queste impostazioni potrebbero essere necessarie o meno. Se lo sono, inserisci i dati di accesso giusti nelle caselle corrispondenti. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Dimensione della schermata</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Usa questa casella a elenco per selezionare le dimensioni, in pixel, della schermata di &kst; da allegare (se specificata). </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Inserisci come testo HTML</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Se questa casella è selezionata, potranno essere usati tag HTML nella voce del registro. </para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Disattiva le notifiche via posta elettronica</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Se il registro è configurato per inviare notifiche via posta elettronica delle nuove voci, selezionare questa casella le disattiverà. Nota che questa opzione non è collegata all'impostazione di &kst; per la notifica via posta elettronica per i controlli degli eventi. </para>
</listitem>
</varlistentry>

</variablelist>

<para
>Fai clic sul pulsante <guibutton
>Applica</guibutton
> per applicare le impostazioni inserite. Fai clic su <guibutton
>Aggiorna</guibutton
> per aggiornare la finestra delle voci di evento ELOG (la finestra precedente). Dovrebbero apparire dei campi aggiuntivi nella finestra delle voci di evento ELOG. Questi campi sono solo del registro selezionato. Una volta che sei soddisfatto delle impostazioni, il pulsante <guibutton
>Prova</guibutton
> può essere usato per inviare una voce di registro di prova. Fai clic su <guibutton
>Chiudi</guibutton
> per uscire dalla finestra. </para>
</sect2>

</sect1>
</chapter>