Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 10.2 > i586 > media > contrib > by-pkgid > eb2ca3fa8cac6766aebe2c4233348281 > files > 303

kst-1.0-4mdk.i586.rpm

<appendix id="installation">
<title
>Installazione</title>
<para
>Le sezioni seguenti contengono istruzioni dettagliate per ottenere, compilare, e installare &kst; oltre a ogni libreria o pacchetto opzionale. Se usi un sistema di gestione dei pacchetti, puoi anche usare quello per installare &kst;. </para>


<sect1 id="obtainingkst">
<title
>Ottenere &kst;</title>
<para
>&kst; fa parte del modulo kdeextragear-2 di &kde;. Puoi anche scaricare l'ultima versione separatamente dalla <ulink url="http://omega.astro.utoronto.ca/kst/"
>pagina Web</ulink
> di &kst;. Se vuoi scaricare &kst; da CVS, è disponibile via CVS anonimo per &kde; o attraverso il deposito <ulink url="http://kdewebcvs.pandmservices.com/cgi-bin/cvsweb.cgi/"
>WebCVS</ulink
> di &kde;. </para>
</sect1>

<sect1 id="installingfromsource">
<title
>Installare &kst; dal sorgente</title>
<para
>Le sezioni seguenti descrivono in dettaglio come compilare e installare &kst; dal codice sorgente. </para>

<sect2 id="installingrequirements">
<title
>Requisiti</title>
<para
>&kst; v1.0.0 richiede le librerie di &kde; 3.1 e &Qt; 3.1. Quasi tutte le principali distribuzioni di &Linux; hanno pacchetti per &kde; e &Qt;. Siccome &Qt; è una dipendenza di &kde;, avere la versione richiesta di &kde; dovrebbe essere sufficiente. Ti raccomandiamo di riferirti alla documentazione della tua distribuzione per l'installazione delle librerie di &kde;. Nota che non è necessario l'intero ambiente desktop &kde;: nella maggior parte dei casi, cerca dei pacchetti chiamati <filename
>kdebase-*</filename
> e <filename
>kdelibs-*</filename
>. In alternativa, sono disponibili maggiori informazioni sul <ulink url="http://www.kde.org/download/"
>sito Web</ulink
> di &kde;. </para>
</sect2>

<sect2 id="optionallibrariesandpackages">
<title
>Librerie e pacchetti opzionali</title>
<para
>I pacchetti e le librerie seguenti sono opzionali, ma forniscono una completa funzionalità dei plugin e delle sorgenti di dati di &kst; se installati. Le istruzioni di installazione presuppongono che tu abbia accesso come amministratore del tuo sistema.</para>
<note>
<para
>Potresti già avere alcuni o tutti questi pacchetti e queste librerie installati, nel qual caso non c'è bisogno di reinstallarli. Inoltre, controlla prima se esistono file binari precompilati per le librerie e i pacchetti nel sistema di gestione dei pacchetti della tua distribuzione, perché potrebbe essere più facile installare i pacchetti binari. </para>
</note>

<sect3 id="gslrequirement">
<title
>Libreria scientifica &GNU; (GSL)</title>
<para
>La libreria scientifica &GNU; fornisce una serie di operazioni matematiche per i plugin interni di &kst;. Avere la GSL installata attiva una serie di plugin come i plugin di regressione lineare e non lineare, di correlazione e di interpolazione. La libreria può essere trovata a <ulink url="ftp://ftp.gnu.org/gnu/gsl/"
>ftp://ftp.gnu.org/gnu/gsl/</ulink
>. In alternativa, puoi trovare la GSL sotto <filename
>/gnu/gsl</filename
> sui mirror elencati su <ulink url="http://www.gnu.org/prep/ftp.html"
>http://www.gnu.org/prep/ftp.html</ulink
>. </para>

<para
>Scarica <filename
>gsl-[ver].tar.gz</filename
>, dove [ver] è il numero di versione più alto che trovi nella cartella. </para>

<para
>Quindi, scompatta il file: </para>
<screen
><userinput
><command
>tar -zxvf gsl-[ver].tar.gz</command
></userinput
></screen>
<para
>sostituendo [ver] con il numero della versione del file scaricato. </para>
<para
>Leggi il file <filename
>INSTALL</filename
> nella cartella risultante per istruzioni di installazione dettagliate. Per la maggior parte dei sistemi, funzionerà il seguente: <screen
><userinput
><command
>cd gsl-[ver]</command>
<command
>./configure</command>
<command
>make</command>
<command
>make install</command
></userinput
></screen>
</para>

</sect3>

<sect3 id="fitsiorequirement">
<title
>CFITSIO</title>
<para
>La libreria CFITSIO fornisce supporto per leggere e scrivere al formato di dati FITS (<foreignphrase lang="en"
>Flexible Image Transport System</foreignphrase
>, sistema flessibile per il trasporto delle immagini). La libreria può essere trovata a <ulink url="ftp://heasarc.gsfc.nasa.gov/software/fitsio/c/"
>ftp://heasarc.gsfc.nasa.gov/software/fitsio/c/</ulink
>. Devi installare la libreria solo se ti aspetti di leggere o scrivere nel formato di file FITS. </para>

<para
>Scarica <filename
>cfitsio[ver].tar.gz</filename
>, dove [ver] è il numero più alto che trovi nella cartella. </para>

<para
>Quindi scompatta il file: <screen
><userinput
><command
>tar -zxvf cfitsio[ver].tar.gz</command
></userinput
></screen
> sostituendo [ver] con il numero di versione del file scaricato. </para>

<para
>Leggi il file <filename
>README</filename
> nella cartella risultante per istruzioni di installazione. Per la maggior parte dei sistemi, funzionerà il seguente: <screen
><userinput
><command
>cd cfitsio</command>
<command
>./configure --prefix=/usr</command>
<command
>make</command>
<command
>make install</command
></userinput
></screen>
</para>

<para
>Potresti aver bisogno di cambiare la cartella specificata con l'opzione <option
>--prefix</option
>, ma la cartella più comune è <filename
>/usr</filename
> </para>
</sect3>
</sect2>

<sect2 id="compilingandinstalling">
<title
>Compilazione e installazione</title>
<para
>Una volta che il tuo sistema risponde a tutti i prerequisiti, puoi compilare e installare &kst;. Si presuppone che tu abbia già scaricato il pacchetto sorgente di &kst;. Altrimenti, vedi <link linkend="obtainingkst"
>Ottenere &kst;</link
>. </para>

<para
>Il modo più semplice di installare &kst; è <screen
><userinput
><command
>tar -zxvf kst-[ver].tar.gz</command>
<command
>cd kst-[ver]</command>
<command
>./configure --prefix=`kde-config --prefix`</command>
<command
>make</command>
<command
>make install</command
></userinput
></screen
> sostituendo [ver] con il numero della versione di &kst; che hai. </para>
<important>
<para
>Nota che <command
>kde-config --prefix</command
> è tra apostrofi rovesciati. È molto importante che il programma <command
>kde-config</command
> restituisca il percorso giusto (molto probabilmente <filename
>/usr</filename
>), altrimenti &kst; <emphasis
>non</emphasis
> sarà installato correttamente. Puoi fare un controllo aggiuntivo eseguendolo direttamente: <screen
><userinput
><command
>kde-config --prefix</command
></userinput
></screen
> Assicurati che sia visualizzato un percorso non nullo. </para>
</important>

<para
>Puoi leggere nei messaggi visualizzati su schermo dallo script <command
>configure</command
>; se segnala delle librerie mancanti (come la GSL) che non dovrebbero mancare, per piacere torna indietro e assicurati che le librerie e i file di intestazione siano stati installati correttamente e nelle giuste posizioni. </para>



</sect2>



</sect1>

</appendix>