Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 2008.1 > x86_64 > media > main-release > by-pkgid > fff9487c6da9f3cceea9a970b6c44558 > files > 44

gwenview-i18n-1.4.2-1mdv2008.1.x86_64.rpm

<chapter id="external_tools">
<title
>Strumenti esterni</title>

<para
>Puoi facilmente estendere &kappname; definendo degli strumenti esterni. Questi strumenti sono facilmente accessibili dal menu contestuale che appare quando fai clic destro su una miniatura o nella vista immagine. Guarda nella voce <menuchoice
><guimenu
>Strumenti esterni</guimenu
></menuchoice
>.</para>

<para
>&kappname; ha un po' di strumenti esterni predefiniti, ma è molto facile aggiungerne altri attraverso la finestra <guilabel
>Configura gli strumenti esterni</guilabel
>. Puoi aprirla da <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Configura gli strumenti esterni...</guimenuitem
></menuchoice
>. </para>
  
<para
>Ecco come appare: <screenshot>
  <screeninfo
>Finestra degli strumenti esterni</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="external_tools_dialog.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
</para>

<para
>In questo esempio, ho definito uno strumento esterno che chiamerò Exiftran per rigenerare i tag EXIF per le immagini JPEG. Ecco una descrizione più dettagliata della sua definizione:</para>

<itemizedlist>
  <listitem>
    <para
>Il campo <guilabel
>Nome:</guilabel
> contiene la descrizione del tuo strumento, come apparirà nel menu. </para>
  </listitem>
  <listitem>
    <para
>Il campo <guilabel
>Comando:</guilabel
> contiene il comando che sarà eseguito quando viene chiamato questo strumento. Fai clic sul piccolo punto interrogativo a destra del campo per avere un elenco di parole chiave che puoi usare in questo campo. Queste parole chiave saranno espanse nei file immagine. </para>
  </listitem>
  <listitem>
    <para
>Il pulsante a destra ti permette di associare un'icona al tuo strumento. </para>
  </listitem>
  <listitem>
    <para
>Il gruppo <guilabel
>Associazioni file</guilabel
> indica quale tipo di file con quali tipi di file questo strumento può lavorare. Il tuo strumento apparirà nel menu <menuchoice
><guimenu
>Strumenti esterni</guimenu
></menuchoice
> se i file selezionati sono del tipo giusto. Nel mio esempio, questo strumento è valido solo con i file JPEG, quindi scelgo <guilabel
>Personalizzate:</guilabel
>, quindi <guilabel
>image/jpeg</guilabel
> e <guilabel
>image/pjpeg</guilabel
>. </para>
  </listitem>
</itemizedlist>

<tip>
  <para
>Puoi trovare altri esempi di strumenti esterni sul <ulink url="http://gwenview.sourceforge.net/tools"
>sito Web di &kappname;</ulink
>. </para>
</tip>

</chapter>
<!-- vim: set ft=xml: -->