Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 2010.0 > x86_64 > media > main-testing > by-pkgid > a3d71a5ab92785bc142b5cb5acdec0b8 > files > 90

mandriva-doc-installer-help-2010.0-4.0mdv2010.0.noarch.rpm

<html>
   <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
   
      <title>Scelta della lingua</title>
      <meta name="generator" content="DocBook XSL Stylesheets V1.73.2">
      <link rel="start" href="index.html" title="Guida all'installazione di Mandriva Linux">
      <link rel="up" href="index.html" title="Guida all'installazione di Mandriva Linux">
      <link rel="prev" href="index.html" title="Guida all'installazione di Mandriva Linux">
      <link rel="next" href="acceptLicense.html" title="Termini di licenza della distribuzione"><style xmlns="http://www.w3.org/TR/xhtml1/transitional" type="text/css">
         <!--
      body { font-family: sans-serif; font-size: 13px }
      table { font-family: sans-serif; font-size: 13px }
    --></style></head>
   <body bgcolor="white" text="black" link="#0000FF" vlink="#840084" alink="#0000FF">
      <div class="section" lang="it">
         <div class="titlepage">
            <div>
               <div>
                  <h2 class="title"><a name="selectLanguage"></a>Scelta della lingua
                  </h2>
               </div>
            </div>
         </div>
           
         
           
         <p><a name="BId-selectLanguage-pa1"></a>Il primo passo &egrave;
            scegliere la lingua che desiderate usare. Se avete gi&agrave; cambiato la lingua
              nella schermata iniziale del <acronym class="acronym">CD</acronym>/<acronym class="acronym">DVD</acronym>
               e non avete bisogno del supporto per altre
              lingue potete tranquillamente saltare al passo successivo.
         </p>
         
           
         
           
         <p><a name="BId-selectLanguage-pa2"></a><a class="indexterm" name="BId-selectLanguage-it1"></a> La lingua che sceglierete a questo punto sar&agrave; utilizzata per
              la procedura di installazione, per la documentazione e per il sistema in
              generale. Per prima cosa espandete l'area relativa alla zona geografica in
              cui vivete, e poi selezionate la vostra lingua.
         </p>
         
           
         <p>
                <b>Sistemi
                     multilingue.&nbsp;</b>
            
            
            
                Usate la lista
                accessibile tramite l'opzione <span class="guilabel">Multi languages</span> per
                scegliere altre lingue da installare sul computer: saranno installati i
                file relativi alla documentazione e alle applicazioni (traduzioni, set di
                caratteri, controllori ortografici, etc.) per ciascuna delle lingue
                selezionate. Ad esempio, se il vostro computer dovr&agrave; essere usato anche da
                persone di madre lingua spagnola, potete scegliere l'italiano come lingua
                predefinita nella struttura ad albero, e selezionare
                <span class="guilabel">Espa&ntilde;ol</span> nell'altro elenco. Potete scegliere pi&ugrave; di
                una lingua supplementare, o persino decidere di installarle tutte usando
                l'opzione <span class="guilabel">All languages</span>. Selezionate adesso tutte
                le lingue che vi potrebbero servire, perch&eacute; configurare in un momento
                successivo il supporto per lingue non scelte al momento dell'installazione
                potrebbe essere difficile.
              
         </p>
         
           
         <div class="note" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;">
            <table border="0" summary="Note: Supporto per&#xA;      UTF-8 (Unicode)">
               <tr>
                  <td rowspan="2" align="center" valign="top" width="25"><img alt="[Nota]" src="images/note.png"></td>
                  <th align="left">Supporto per
                           <acronym class="acronym">UTF-8</acronym> (Unicode)
                  </th>
               </tr>
               <tr>
                  <td align="left" valign="top">
                         
                     
                     
                     
                         
                     <p><a name="BId-selectLanguage-pa5"></a>Unicode &egrave; un
                            sistema di codifica dei caratteri progettato per supportare tutte le
                            lingue e gli alfabeti esistenti, e <span class="application">Mandriva
                               Linux</span> lo utilizza come impostazione predefinita. Tuttavia,
                            se avete riscontrato dei problemi nel suo uso per quanto riguarda la
                            vostra lingua, potete tornare alla codifica specifica per la lingua di
                            vostro interesse selezionando l'opzione <span class="guilabel">Old compatibility (non UTF-8) encoding</span>.
                     </p>
                       
                  </td>
               </tr>
            </table>
         </div>
         
           
         <div class="tip" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;">
            <table border="0" summary="Tip: Come passare da una&#xA;      lingua all'altra">
               <tr>
                  <td rowspan="2" align="center" valign="top" width="25"><img alt="[Suggerimento]" src="images/tip.png"></td>
                  <th align="left">Come passare da una
                           lingua all'altra
                  </th>
               </tr>
               <tr>
                  <td align="left" valign="top">
                         
                     
                         
                     <p><a name="pa18a"></a>Quando il sistema &egrave; gi&agrave; installato
                            e funzionante, per passare da una lingua all'altra fra quelle installate
                            potete andare nel menu principale e selezionare la voce <span class="guimenu">Strumenti</span> &#8594; <span class="guimenuitem">Impostazioni locali</span>. Per cambiare la lingua usata in generale da tutto il
                            sistema, invece, usate il Centro di controllo.
                     </p>
                       
                  </td>
               </tr>
            </table>
         </div>
         
         
      </div>
   </body>
</html>