Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > 2010.0 > x86_64 > media > main-testing > by-pkgid > a7c90a9b1a36d21cf76981e5116102a4 > files > 376

kde-l10n-it-4.3.5-1mdv2010.0.noarch.rpm

<?xml version="1.0" ?>
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN"
"dtd/kdex.dtd" [
<!ENTITY % addindex "IGNORE">
<!ENTITY % Italian "INCLUDE"
> <!-- change language only here -->
]>

<article lang="&language;">
<articleinfo>

<title
>Pagina di riferimento di segnalibri</title>
<authorgroup>
<author
><personname
><firstname
>Xavier</firstname
><surname
>Vello</surname
></personname
> <email
>xavier.vello@gmail.com</email
> </author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Pino</firstname
><surname
>Toscano</surname
><affiliation
><address
><email
>toscano.pino@tiscali.it</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione italiana</contrib
></othercredit
> 
</authorgroup>

<date
>2008-08-31</date>
<releaseinfo
>0.2</releaseinfo>

<keywordset>
<keyword
>KDE</keyword>
<keyword
>KControl</keyword>
<keyword
>segnalibri</keyword>
<keyword
>KIO</keyword>
</keywordset>
</articleinfo>
<sect1 id="conf">
<title
>Opzioni di configurazione</title>
<sect2 id="conf-general">
<title
>Impostazioni generali</title>
<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Numero di colonne da mostrare</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Le cartelle sono distribuite automaticamente in più colonne. Il numero ottimale di colonne dipende dalla larghezza della finestra di konqueror e dal numero di segnalibri presenti.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra sfondi delle cartelle</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Disabilitalo su sistemi poco performanti per eliminare le immagini di sfondo.</para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</sect2>

<sect2 id="conf-bookmark">
<title
>Segnalibri</title>
<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra i segnalibri senza cartelle</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Se questa opzione non è marcata, i segnalibri nella radice della gerarchia (non in una cartella) non sono visualizzati. Se marcata, sono raccolti in una cartella «radice».</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Albero dei segnalibri appiattito</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Le sottocartelle sono mostrate nelle cartelle genitrici in modo predefinito. Se attivi questa opzione, le sottocartelle saranno visualizzate da sole. Sembra meno piacevole, ma potrebbe essere utile in caso di cartelle molto grandi da dividere in due colonne.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra risorse di sistema</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Mostra un riquadro con le risorse di KDE (Home, Rete, ...). Utile se si utilizza Konqueror come gestore file.</para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</sect2>

<sect2 id="conf-cache">
<title
>Cache delle immagini</title>
<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Dimensione cache su disco</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Quanto spazio su disco è utilizzato per conservare le immagini.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Svuota la cache</guilabel
></term>
<listitem>
<para
>Rimuove tutte le immagini memorizzate. Può essere necessario se alcune icone di siti web sono rovinate e non sono aggiornate automaticamente.</para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</sect2>
</sect1>
</article>