Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > current > i586 > media > main-updates > by-pkgid > 9fbda05ed685fc00c806e70964829a18 > files > 1202

kde-l10n-it-4.4.5-2.1mdv2010.2.noarch.rpm

<?xml version="1.0"  encoding="UTF-8" ?>

<chapter id="tutorials">
<chapterinfo>
<title
>Esercitazioni</title>
<authorgroup>
<author
><firstname
></firstname
> <surname
></surname
> <affiliation
><address
> <email
></email>
</address
></affiliation>
</author>

<othercredit role="translator"
><firstname
>Samuele</firstname
><surname
>Kaplun</surname
><affiliation
><address
><email
>kaplun@aliceposta.it</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione del documento</contrib
></othercredit
> 

</authorgroup>
</chapterinfo>

<title
>Esercitazioni</title>

<sect1 id="tutorial-editor">
<title
>Usare l'Editor</title>
<para
>Questo potrebbe andare nella sezione dell'editor.</para>
</sect1>

<sect1 id="tutorial-globals">
<title
>Globali</title>
<para
>Mostra come utilizzare le chiamate &DCOP; global e setGlobal per fornire le variabili globali agli script</para>
</sect1>

<sect1 id="tutorial-dcop">
<title
>&DCOP;</title>
<para
>Mostra come utilizzare sia le chiamate &DCOP; locali che esterne per comunicare con applicazioni esterne.</para>
</sect1>

<sect1 id="tutorlal-slots">
<title
>Slot</title>
<para
>Mostra come utilizzare le connessioni/slot per gestire gli eventi. Sia gli slot di popolamento che standard sono utilizzati.</para>
</sect1>

<sect1 id="tutorial-settings">
<title
>Impostazioni</title>
<para
>Mostra come utilizzare le funzioni @readSetting e @writeSetting per scrivere/ripristinare il contenuto dei widget. Mostra, inoltre, come utilizzare lo slot populate() per inizializzare il contenuto dei widget.</para>
</sect1>

<sect1 id="tutorial-append">
<title
>Aggiungi</title>
<para
>Mostra come puoi aggiungere del testo in TextEdit e come puoi utilizzarlo per visualizzare del testo formattato.</para>
</sect1>

<sect1 id="tutorial-cmdline">
<title
>Linea di comando</title>
<para
>Mostra come puoi passare dei parametri alla finestra di dialogo di &kommander; attraverso la linea di comando. Mostra, inoltre, come modificare la lista contenuto ed il pulsante testo.</para>
</sect1>

<sect1 id="tutorial-initialize">
<title
>Inizializza</title>
<para
>Mostra come utilizzare la <quote
>inizializzazione</quote
> per <quote
>distruggere</quote
> gli script di finestre di dialogo principale per inizializzare e memorizzare delle impostazioni.</para>
</sect1>

</chapter>