Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > current > i586 > media > main-updates > by-pkgid > 9fbda05ed685fc00c806e70964829a18 > files > 1214

kde-l10n-it-4.4.5-2.1mdv2010.2.noarch.rpm

<chapter id="config">

<chapterinfo>
<authorgroup>
<author
>&Pamela.Roberts;</author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Luciano</firstname
><surname
>Montanaro</surname
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
><othercredit role="translator"
><firstname
>Federico</firstname
><surname
>Zenith</surname
><affiliation
><address
><email
>federico.zenith@member.fsf.org</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione della documentazione</contrib
></othercredit
> 
</authorgroup>
<date
>2010-02-07</date
> <releaseinfo
>4.4.0</releaseinfo
> </chapterinfo>


<title
>Configurare &konqueror;</title>

<para
>Come il resto di &kde;, &konqueror; è altamente configurabile, quindi puoi avere l'aspetto ed il comportamento che meglio si adattano alle tue necessità e preferenze.</para>

<sect1 id="configure-bars">
<title
>Barre degli strumenti</title>

<para
>Appena dopo l'installazione di &kde;, la finestra di &konqueror; contiene una barra dei menu, una degli strumenti, una dell'indirizzo e spesso anche una dei segnalibri.</para>

<para
>È possibile che non ti servano tutte queste barre. Per nasconderne una, vai nel menu <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
><guisubmenu
>Barre mostrate</guisubmenu
></menuchoice
> e deselezionane la casella associata; per mostrare una barra nascosta, basta invece selezionarne la casella.</para
> 

<para
>Anche la barra dei menu può essere attivata o disattivata con la scorciatoia da tastiera <keycombo action="simul"
>&Ctrl;<keycap
>M</keycap
></keycombo
>. </para>

<para
>Facendo clic con il &RMB; su una barra, apparirà un menu per configurarla. Puoi bloccare o sbloccare la sua posizione, scegliere la posizione del testo, la dimensione delle icone e l'orientazione delle barre sbloccate.</para>

<para
>Se le barre sono sbloccate, a sinistra di ciascuna ci sarà una maniglia. Facendoci clic con il &LMB; puoi trascinare la barra in una nuova posizione, e anche staccarla dalla finestra e metterla da qualsiasi parte sullo schermo.</para>

<para
>Le icone mostrate sulle varie barre possono essere cambiate usando l'opzione <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
> <guimenuitem
>Configura le barre degli strumenti</guimenuitem
></menuchoice
>, che fa apparire la finestra <guilabel
>Configura le barre degli strumenti</guilabel
>. Il numero ed il tipo di queste barre dipende dalla modalità in cui si trova &konqueror;, cioè se è in modalità di navigazione in rete o in modalità di gestione dei file, e se hai installato estensioni di &konqueror;.</para>

</sect1>

<sect1 id="configshort">
<title
>Scorciatoie</title>
<para
>Per cambiare la configurazione dei tasti scorciatoia di &konqueror;, seleziona <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
><guimenuitem
>Configura le scorciatoie</guimenuitem
></menuchoice
>. Questo farà comparire una finestra simile a quella mostrata qui sotto. </para>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="shortcut1.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>Prima schermata di configurazione delle scorciatoie</phrase>
</textobject>
</mediaobject>
<para
>Usa il riquadro di ricerca per trovare l'azione che vuoi aggiungere o di cui vuoi modificare la scorciatoia, e selezionala facendo clic con il &LMB; sul suo nome. </para>

<para
>Dopo aver selezionato l'azione nell'elenco, noterai che l'elemento corrispondente verrà evidenziato, e sotto di esso vedrai due nuove caselle nella vista a elenco. Lì puoi configurare una combinazione di tasti o anche nessun tasto per l'azione selezionata. </para>

<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="shortcut2.png" format="PNG"/>
</imageobject>
<textobject>
<phrase
>Seconda schermata di configurazione delle scorciatoie</phrase>
</textobject>
</mediaobject>

<itemizedlist>
<listitem
><para
><guilabel
>Predefinita</guilabel
>: l'azione selezionata sarà associata al valore predefinito di &kde;. È una buona scelta nella maggior parte dei casi, perché &kde; ha delle scorciatoie ragionevoli a cui abbiamo pensato. </para
></listitem>
<listitem
><para
><guilabel
>Personalizzata</guilabel
>: se questa opzione è abilitata, puoi creare una combinazione di tasti per l'azione selezionata. Fai clic sul pulsante indicato con <guibutton
>Nessuna</guibutton
> o con la scorciatoia personalizzata precedente. Il pulsante viene adesso indicato con <guibutton
>Immissione</guibutton
>. Premi quindi qualsiasi tasto modificatore (per esempio &Shift;, &Ctrl;, o &Alt;), e quindi un tasto normale o un tasto funzione (per esempio <keycap
>F11</keycap
>) che vuoi assegnare a questa combinazione di tasti.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Puoi reimpostare la scorciatoia a <guilabel
>Nessuna</guilabel
> usando questo pulsante: <inlinemediaobject
><imageobject
> <imagedata fileref="reset.png" format="PNG"/></imageobject
></inlinemediaobject
>. </para>
<para
>Fare clic sulla colonna <guilabel
>Alternativa</guilabel
> di una riga nell'elenco permette di modificare la scorciatoia secondaria dell'azione.</para
></listitem>
</itemizedlist>

</sect1>

<sect1 id="othersettings">
<title
>Altre impostazioni</title>
<para
>Selezionare <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
><guimenuitem
>Configura Konqueror</guimenuitem
></menuchoice
> fa apparire una finestra che puoi usare per controllare la maggior parte degli aspetti del comportamento di &konqueror;.</para
> 
<para
>Contiene queste sezioni, selezionabili facendo clic con il &LMB; su una delle icone sulla sinistra della finestra:</para>
<itemizedlist>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/khtml-general/index.html"
>Generale</ulink
>: configura il comportamento generale di &konqueror;.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/performance/index.html"
>Prestazioni</ulink
>: configura le impostazioni che possono migliorare le prestazioni di &konqueror;.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/bookmarks/index.html"
>Segnalibri</ulink
>: configura la pagina di partenza dei segnalibri.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/filemanager/index.html"
>Gestione dei file</ulink
>: qui puoi configurare come si comporta &konqueror; come gestore dei file.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/dolphin/index.html#preferences-dialog-viewmodes"
>Modalità di visualizzazione</ulink
>: configura le modalità di visualizzazione del gestore dei file.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/dolphin/index.html#preferences-dialog-navigation"
>Navigazione</ulink
>: configura la navigazione del gestore dei file.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/dolphin/index.html#preferences-dialog-services"
>Servizi</ulink
>: configura i servizi del gestore dei file.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/dolphin/index.html#preferences-dialog-general"
>Generale</ulink
>: configura le impostazioni generale del gestore dei file.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/filetypes/index.html"
>Associazioni dei file</ulink
>: configura le associazioni dei file.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/trash/index.html"
>Cestino</ulink
>: configura le impostazioni del cestino.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/khtml-behavior/index.html"
>Navigazione Web</ulink
>: configura il comportamento del browser.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/proxy/index.html"
>Proxy</ulink
>: configura i server proxy in uso.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/kcmcss/index.html"
>Aspetto</ulink
>: configura come visualizzare le pagine Web.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/khtml-adblock/index.html"
>Filtri AdBlocK</ulink
>: configura i filtri AdBlock di &konqueror;.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/ebrowsing/index.html"
>Scorciatoie del Web</ulink
>: configura la navigazione potenziata.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/cache/index.html"
>Cache</ulink
>: configura le impostazioni della cache per il Web.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/history/index.html"
>Cronologia</ulink
>: configura la barra laterale della cronologia.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/cookies/index.html"
>Cookie</ulink
>: configura come funzionano i cookie.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/useragent/index.html"
>Identificazione del browser</ulink
>: configura come &konqueror; si segnala.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/khtml-java-js/index.html"
>Java e JavaScript</ulink
>: configura il comportamento di Java e JavaScript.</para
></listitem>
<listitem
><para
><ulink url="help:/kcontrol/khtml-plugins/index.html"
>Estensioni</ulink
>: configura le estensioni del browser.</para
></listitem>
</itemizedlist>
<para
>Premere il pulsante <guibutton
>Aiuto</guibutton
> presenterà istruzioni dettagliate sull'uso di ogni sezione; in alternativa, puoi usare la funzione <link linkend="bubble"
>Che cos'è?</link
>.</para>
</sect1>


</chapter>
<!--
Local Variables:
mode: sgml
sgml-omittag: nil
sgml-shorttag: t
sgml-minimize-attributes: nil
sgml-general-insert-case: lower
sgml-parent-document:("index.docbook" "book" "chapter")
End:
-->