Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > current > i586 > media > main-updates > by-pkgid > 9fbda05ed685fc00c806e70964829a18 > files > 369

kde-l10n-it-4.4.5-2.1mdv2010.2.noarch.rpm

<?xml version="1.0" ?>
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN"
"dtd/kdex.dtd" [
<!ENTITY % addindex "IGNORE">
<!ENTITY % Italian "INCLUDE"
> <!-- change language only here -->
]>

<article lang="&language;">
<articleinfo>

<title
>Configurazione del desktop sociale</title>
<authorgroup>
<author
><personname
><firstname
>Frederik</firstname
><surname
>Gladhorn</surname
></personname
> <email
>gladhorn@kde.org</email
> </author>

<othercredit role="translator"
><firstname
>Federico</firstname
><surname
>Zenith</surname
><affiliation
><address
><email
>federico.zenith@member.fsf.org</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione in italiano</contrib
></othercredit
> 
</authorgroup>

<date
>2009-12-16</date>
<releaseinfo
>&kde; 4.4</releaseinfo>

<keywordset>
<keyword
>KDE</keyword>
<keyword
>Impostazioni di sistema</keyword>
<keyword
>Desktop sociale</keyword>
</keywordset>
</articleinfo>

<para
>Il modulo delle impostazioni del desktop sociale (servizi di collaborazione aperta) permette di configurare gli account dei fornitori di servizi di collaborazione aperta.</para>

<para
>Al momento della scrittura <ulink url="http://opendesktop.org/"
>openDesktop.org</ulink
> è il primo fornitore utilizzabile. Puoi usare il sito Web o questa finestra di configurazione per registrarti e gestire l'account. </para
> 

<para
>Il vantaggio è che puoi fare più cose che nelle <quote
>Novità</quote
>: dare un voto agli elementi, diventarne fan, e caricare nuovi contenuti. Un account configurato permette anche di usare gli oggetti sociali di Plasma al massimo delle loro possibilità. </para>

<para
>Usare il modulo delle &systemsettings;:</para>

<para
>Puoi selezionare quale fornitore configurare in cima. Inserisci un nome utente e una password esistenti per farli usare a &kde;. Puoi verificare che questi funzionino usando il pulsante <guibutton
>Accesso di prova</guibutton
>.</para>

<para
>Se ancora non hai un account, una la scheda <guilabel
>Registra</guilabel
>. Lì devi riempire tutti i campi. Dopo aver fatto clic su <guibutton
>Registra...</guibutton
> riceverai un messaggio di posta dal server per attivare l'account. </para>

</article>