Sophie

Sophie

distrib > Mandriva > current > i586 > media > main-updates > by-pkgid > a42e22ddf1d70fb02e9f62289d71cafa > files > 543

mplayer-doc-1.0-1.rc4.0.r31086.3.1mdv2010.2.i586.rpm

<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><title>A.3. Come fare delle prove retroattive usando Subversion</title><link rel="stylesheet" href="default.css" type="text/css"><meta name="generator" content="DocBook XSL Stylesheets V1.75.2"><link rel="home" href="index.html" title="MPlayer - Il Visualizzatore di film"><link rel="up" href="bugreports.html" title="Appendice A. Come segnalare i bug (errori)"><link rel="prev" href="bugreports_fix.html" title="A.2. Come correggere i bug"><link rel="next" href="bugreports_report.html" title="A.4. Come segnalare i bug"><link rel="preface" href="howtoread.html" title="Come leggere questa documentazione"><link rel="chapter" href="intro.html" title="Capitolo 1. Introduzione"><link rel="chapter" href="install.html" title="Capitolo 2. Installazione"><link rel="chapter" href="usage.html" title="Capitolo 3. Utilizzo"><link rel="chapter" href="cd-dvd.html" title="Capitolo 4. Utilizzo CD/DVD"><link rel="chapter" href="tv.html" title="Capitolo 5. TV"><link rel="chapter" href="radio.html" title="Capitolo 6. Radio"><link rel="chapter" href="video.html" title="Capitolo 7. Dispositivi di uscita video"><link rel="chapter" href="ports.html" title="Capitolo 8. Ports"><link rel="chapter" href="mencoder.html" title="Capitolo 9. Utilizzo base di MEncoder"><link rel="chapter" href="encoding-guide.html" title="Capitolo 10. La codifica con MEncoder"><link rel="chapter" href="faq.html" title="Capitolo 11. Frequently Asked Questions"><link rel="appendix" href="bugreports.html" title="Appendice A. Come segnalare i bug (errori)"><link rel="appendix" href="skin.html" title="Appendice B. MPlayer skin format"></head><body bgcolor="white" text="black" link="#0000FF" vlink="#840084" alink="#0000FF"><div class="navheader"><table width="100%" summary="Navigation header"><tr><th colspan="3" align="center">A.3. Come fare delle prove retroattive usando Subversion</th></tr><tr><td width="20%" align="left"><a accesskey="p" href="bugreports_fix.html">Indietro</a> </td><th width="60%" align="center">Appendice A. Come segnalare i bug (errori)</th><td width="20%" align="right"> <a accesskey="n" href="bugreports_report.html">Avanti</a></td></tr></table><hr></div><div class="sect1" title="A.3. Come fare delle prove retroattive usando Subversion"><div class="titlepage"><div><div><h2 class="title" style="clear: both"><a name="bugreports_regression_test"></a>A.3. Come fare delle prove retroattive usando Subversion</h2></div></div></div><p>
Un problema che può capitare delle volte è 'prima funzionava, ora non
funziona più...'.
C'è una procedura passo passo per cercare di scoprire dove il problema si sia
presentato. <span class="bold"><strong>Non</strong></span> è destinata agli utenti
casuali.
</p><p>
Per prima cosa, dovresti scaricare l'alberatura dei sorgenti di MPlayer da
Subversion. Le istruzioni si possono trovare nella
<a class="ulink" href="http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html#svn" target="_top">sezione su Subversion nella pagina dei download</a>.
</p><p>
Troverai ora un immagine dell'archivio Subversion dentro alla directory
mplayer/, dal lato client.
Ora aggiorna questa immagine alla data che desideri:
</p><pre class="screen">
cd mplayer/
svn update -r {"2004-08-23"}
</pre><p>
Il formato della data è YYYY-MM-DD HH:MM:SS.
Usando questo formato di data ti garantisce di essere in grado di estrarre le
path in base alla data in cui sono state applicate, come
nell'<a class="ulink" href="http://lists.mplayerhq.hu/pipermail/mplayer-cvslog/" target="_top">archivio
MPlayer-cvslog</a>.
</p><p>
Ora procedi come per un normale aggiornamento:
</p><pre class="screen">
./configure
make
</pre><p>
</p><p>
Per chi sta leggendo e non è un programmatore, il modo più veloce di trovare
il punto dove si è presentato il problema è effettuare una ricerca binaria
— che significa cercare la data della 'rottura' dividendo ripetutamente a
metà l'intervallo di ricerca.
Per esempio, se il problema si è presentato nel 2003, inizia da metà anno,
poi chiediti "C'è già il problema qui?".
Se sì, retrocedi fino al primo di aprile; se no, vai al primo di ottobre, e
così via.
</p><p>
Se hai tanto spazio libero sul disco rigido (una compilazione completa occupa
attualmente 100 MB, e circa 300-350 MB se si abilitano i simboli di debug),
copiati la versione funzionante più vecchia prima di aggiornarla; questo ti
farà risparmiare tempo se devi retrocedere.
(Solitamente bisogna eseguire 'make distclean' prima di ricompilare una versione
precedente, perciò se non ne hai una salvata, dovrai ricompilare tutto quanto
quando ritorni alla verisone attuale.)
</p><p>
Dopo aver trovato il giorno in cui è nato l'errore, continua a cercare usando
l'archivio mplayer-cvslog (ordinato per data) e un più preciso aggiornamento
su svn con ora, minuto e secondo:
</p><pre class="screen">
svn update -r {"2004-08-23 15:17:25"}
</pre><p>
Questo ti permetterà di trovare facilmente la patch esatta che lo ha generato.
</p><p>
Se trovi la patch che è stata la causa del problema, hai quasi vinto;
fai un rapporto su
<a class="ulink" href="http://bugzilla.mplayerhq.hu/" target="_top">MPlayer Bugzilla</a> o
iscriviti a
<a class="ulink" href="http://lists.mplayerhq.hu/mailman/listinfo/mplayer-users" target="_top">MPlayer-users</a>
e postalo là.
C'è anche la possibilità che l'autore intervenga consigliando una correzione.
Puoi anche controllare attentamente la patch fino a quando la costringi a
rivelarti dove stia il bug :-).
</p></div><div class="navfooter"><hr><table width="100%" summary="Navigation footer"><tr><td width="40%" align="left"><a accesskey="p" href="bugreports_fix.html">Indietro</a> </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="u" href="bugreports.html">Risali</a></td><td width="40%" align="right"> <a accesskey="n" href="bugreports_report.html">Avanti</a></td></tr><tr><td width="40%" align="left" valign="top">A.2. Come correggere i bug </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="h" href="index.html">Partenza</a></td><td width="40%" align="right" valign="top"> A.4. Come segnalare i bug</td></tr></table></div></body></html>